ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP
L’aceto Balsamico Tradizionale di Modena è l’unico aceto nel mondo ottenuto da fermentazione e invecchiamento di mosto cotto di uva in batterie di botti di legno.
Di colore bruno scuro carico e lucente, manifesta la propria densità in una corretta, scorrevole sciropposità.
ll profumo caratteristico è complesso, penetrante, di evidente ma gradevole ed armonica acidità, il sapore è dolce e agro ben equilibrato, di corpo pieno, e il retrogusto è di grande persistenza e complessità.
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è un condimento millenario che nel 2000 è entrato a far parte dei prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) ed è quindi tutelato dall’Unione Europea e dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, i cui obiettivi sono la difesa e la promozione del prodotto sui mercati.
Per la produzione sono ammesse solo le uve di Lambrusco, Ancelotta, Trebbiano, Sauvignon, Sgavetta, Berzemino e Occhi di Gatta prodotte esclusivamente nella provincia di Modena.
L' invecchiamento deve avvenire in botticelle di legni diversi e decrescenti per un periodo minimo di 12 anni per il prodotto DOP e di 25 anni per quello DOP “Extravecchio” .
Nel suo lento trasformarsi nelle batterie dell’acetaia, l’aceto subisce l’influenza delle variazioni climatiche stagionali, degli aromi conferiti dai legni diversi e delle operazioni annuali dei rincalzi delle botti.Il prodotto finito, solo dopo l’approvazione della commissione di assaggiatori esperti, potrà essere imbottigliato dal Centro di Imbottigliamento autorizzato dal Ministero Italiano (MIPAAF) nell’unica bottiglietta ammessa per questo prodotto. Tale bottiglietta, progettata nel 1987 da Giorgetto Giugiaro, famoso designer di automobili, è infatti unica per tutti i produttori e garantisce l’originalità dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.


ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA - DOP“DOP12”, Il Tradizionale invecchiato minimo 12 anni.PREZZO: Euro 35 a confezione di 100cc.Completo di scatola, versatore e libretto descrittivo in 6 lingue (redatto dal Consorzio di Tutela dell’ Aceto Balsamico di Modena DOP).La bottiglietta, unica per tutti i produttori, fu realizzata dal noto designer automobilistico Giorgetto Giugiaro nel 1978 su commissione della Camera di Commercio di Modena.
ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA - DOP“EXTRA VECCHIO”, invecchiato minimo 25 anni.PREZZO: Euro 70 a confezione da 100cc.Completo di scatola, versatore e libretto della sua storia (redatto dal Consorzio di Tutela dell’ Aceto Balsamico di Modena DOP).La bottiglietta è il tipico contenitore artistico studiato dal noto designer Giugiaro.