Come riconoscere il vero aceto balsamico - Acetaia la Staletta

Acetaia La Staleta
Vai ai contenuti
COME RICONOSCERE IL VERO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP

Il vero Aceto Balsamico Balsamico Tradizionale di Modena DOP è invecchiato almeno 12 anni nelle botti di legno delle acetaie della provincia di Modena. Per meritarsi la DOP (Denominazione di Origine Protetta), il prodotto finale deve avere precise caratteristiche organolettiche, ossia un colore bruno scuro, carico e lucente, un profumo con un bouquet fragrante, complesso ma ben amalgamato e un sapore ben equilibrato, fra il dolce e l'agro e un'acidità mai inferiore ai 4,5 gradi. Ma se non sei un esperto degustatore di aceti, tutte queste qualità potrebbero dirti poco o nulla. Il disciplinare di produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, però, viene in aiuto ai consumatori. Proprio così, perché per essere sicuro di acquistare il vero Balsamico di Modena DOP ti basta controllare l'etichetta: per esempio, se compare l'aggettivo "Tradizionale" o “Stravecchio”, sei certo che stai per comprare il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Oltre alle indicazioni della DOP e "Tradizionale", guarda la bottiglia di vetro trasparente: il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP deve essere venduto nella classica bottiglietta sferica a base rettangolare e solo nei formati da 10, 20 o 40 centilitri.
 
Contattaci
Telefono:
340 314 8325
Email:
mluppi@acetaialastaleta.it
Indirizzo:
Via Castello, 56, 41039
San Possidonio MO


Copyright© 2019
Az. Agric. Acetaia la Staleta di Luppi Maurizio
Part. Iva 01915170367
Cod. Fisc. LPPMRZ41B14F257P
Torna ai contenuti