Notizie dalla tradizione - Acetaia la Staletta

Acetaia La Staleta
Vai ai contenuti
Notizie dalla tradizione sui benefici nutrizionali e per la salute

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è considerato un vero e proprio toccasana per la salute. Pochi cucchiaini di Aceto Balsamico DOP offrono indubbi benefici al benessere del nostro organismo. Un uso eccessivo d’aceto, al contrario, sarebbe più pericoloso che utile per la salute.
Il suo nome già dice tutto. Un tempo, specie nei secoli passati, l’aceto ricavato dal mosto d’uva cotto era un rimedio usato in tanti casi, dal mal di gola alle malattie respiratorie, dallo scorbuto alle malattie infettive. Pare anche che gli venissero attribuite delle virtù afrodisiache. Ecco, quindi, spiegato il nome “balsamico”, che compare associato all’aceto relativamente tardi, solo nel 1747: balsamico proprio per le sue proprietà. In effetti l’aggettivo “balsamico” deriva dal sostantivo “balsamo”, nel senso di medicamento.
Le virtù che gli sono state attribuite sono molteplici:

L’aceto Balsamico tradizionale ha proprietà Antiossidante

Il fatto che l’aceto balsamico tradizionle sia prodotto a partire dall’uva è già di per sé un bel beneficio. L’aceto è ricco di resveratrolo, un fenolo non flavonoide contenuto nella buccia dell’acino d’uva. Il resveratrolo è un ottimo antiossidante, utile per bloccare l’azione dei radicali liberi. L’aceto balsamico non sarà l’elisir di lunga vita, ma usarne qualche cucchiaino per condire i nostri cibi sicuramente sarà gratificante.

L’aceto Balsamico tradizionale ha proprietà sul Controllo del peso

L’aceto balsamico è un aiuto anche per la nostra dieta e il controllo del nostro peso corporeo. L’aceto balsamico ha un contenuto assai basso di calorie, solo 88 calorie in 100 grammi di prodotto. Per questo motivo, è un ottimo sostituto di sale, oli di originali vegetali e burro. L’acido acetico attiva nell’organismo la produzione di un gruppo di enzimi particolari, in grado di ossidare gli acidi grassi presenti nel sangue. Questo, quindi, può consentire di migliorare il metabolismo e può ridurre la pressione del sangue nelle arterie.

L’aceto Balsamico tradizionale ha la proprietà di poter aiutare a controllare il diabete

Oltre che agire in modo diretto sulle cellule adipose, secondo diverse ricerche scientifiche, l’aceto balsamico tradizionale sarebbe in grado di proteggere il nostro organismo dal rischio di diabete. Questo perché l’aceto proteggerebbe le cellule beta pancreatiche, responsabili della secrezione dell’insulina. Queste cellule regolano la produzione di insulina a seconda del livello di glucosio presente nel sangue. Una migliore efficienza delle cellule beta pancreatiche, perciò, può proteggerci dal rischio di diabete.

L’aceto Balsamico tradizionale può avere proprietà antisettiche

Per molto tempo, nei secoli, scorsi, l’aceto era considerato uno dei pochi antisettici disponibili. Ancora oggi, c’è chi lo usa per lenire il mal di gola, basta diluirlo e farci i gargarismi, per la tosse, contro il catarro dei bronchi e come antinfiammatorio per le articolazioni, diluito e frizionato sulla pelle. In più, l’aceto può aiutare a lenire il mal di testa: si riteneva bastasse prendere una pezzuola imbevuta di aceto e appoggiarsela sulle tempie. Non tutti sanno che l’aceto balsamico era considerato un rimedio anche per l’herpes labiale: appena se ne notava la comparsa, si immergeva un batuffolo di cotone nell’aceto balsamico tradizionale e si passava sulla parte colpita; in questo modo, si poteva contrastarne la crescita. In passato era anche considerato un rimedio utile per le pelli grasse e acneiche: in questo caso, veniva diluito e frizionato sulla cute.
             
Contattaci
Telefono:
340 314 8325
Email:
mluppi@acetaialastaleta.it
Indirizzo:
Via Castello, 56, 41039
San Possidonio MO


Copyright© 2019
Az. Agric. Acetaia la Staleta di Luppi Maurizio
Part. Iva 01915170367
Cod. Fisc. LPPMRZ41B14F257P
Torna ai contenuti